IGIENE ORALE

Una buona igiene orale è la chiave per una bocca sana, dal bambino fino all’anziano passando per l’adolescente e l’adulto.

L’igiene orale è la pratica che permette di mantenere la cavità orale pulita, riducendo il rischio di disturbi e altri problemi come l’alitosi tramite la pulizia regolare dei denti a livello domestico e/o professionale.

In cosa consiste la Nostra Seduta di Igiene Orale Professionale?

La seduta di igiene orale professionale, dura generalmente 60 minuti e consiste in:

. CONTROLLO GENERALE extra e intraorale della bocca con valutazione dello stato di salute

. COLLOQUIO con il paziente fondamentale perchè che può segnalarci problematiche o fastidi riscontrati e sui quali possiamo focalizzarci.

. RIMOZIONE DI PLACCA E TARTARO con l’ausilio di strumentazione manuale ( curettes e scaler ) e/o ultrasonica – ogni professionista ha le sue tecniche preferite e può essere che qualcuno prediliga la strumentazione manuale a quella ultrasonica  o viceversa ma è e deve essere sempre scelto il miglior strumento per il paziente.

. LUCIDATURA. attraverso l’utilizzo di una coppetta morbida di gomma o uno spazzolino rotante si procede alla rimozione delle eventuali pigmentazioni e residui di placca rimasti aiutati da una crema a bassa abrasività.

. ISTRUZIONE E MOTIVAZIONE all’ igiene Orale in cui mostriamo la corretta tecnica di spazzolamento, Forniamo le istruzioni per l’uso di filo-scovolino in base alle necessità richieste dalla situazione orale del paziente.

 

Cosa non fare dopo l’igiene orale?
Dopo una pulizia dei denti, evita di mangiare o bere immediatamente.
Aspetta almeno 30 minuti prima di consumare qualsiasi alimento o bevanda.
Questo periodo di attesa consente al tuo smalto dentale di rimineralizzarsi, riducendo il rischio di danneggiare i denti sensibili.